Le strade : Lista strade>Via Rennes-Carhaix
segmento | mp | NOME MODERNO | NOME ANTICO | COORDINATE | quota in m |
COMUNE | PROVINCIA | REGIONE |
RENNES | CONDATE | 48 06 43 N, 01 41 05 W |
40 | RENNES | ILLE-ET-VILAINE | BRETAGNA(FR) | ||
1 | X | LA SALLE | 41 47 27 N, 02 02 04 W |
54 | LA CHAPELLE THOUARAULT | ILLE-ET-VILAINE | BRETAGNA(FR) | |
2 | VIII | IFFENDIC | AD FINES | 48 07 56 N, 02 37 30 W |
37 | IFFENDIC | ILLE-ET-VILAINE | BRETAGNA(FR) |
3 | XII | LA MAISON ROUGE | 48 10 48 N, 02 14 49 W |
91 | LOSCOUËT-SUR-MEU | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
4 | IX | LE PLESSIS | MATRINIACA | 48 11 06 N, 02 25 08 W |
140 | MERDRIGNAC | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) |
5 | VII | LE BREIL-TUAL | 48 10 25 N, 02 33 30 W |
170 | PLÉMET | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
6 | VII | LES PARPAREUX | 48 10 47 N, 02 41 27 W |
166 | LOUDÉAC | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
7 | VIII | SAINT-CARADEC | 48 11 30 N, 02 50 50 W |
103 | SAINT-CARADEC | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
8 | VII | MÛR-DE-BRETAGNE | 48 12 03 N, 02 59 10 W |
130 | MÛR-DE-BRETAGNE | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
9 | X | GOUAREC | 48 13 51 N, 03 11 10 W |
158 | GOUAREC | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
10 | VII | ROSTRENEN | 48 14 10 N, 03 19 02 W |
236 | ROSTRENEN | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
11 | VII | ROSQUELVEN | 48 15 24 N, 03 25 51 W |
174 | GLOMEL | CÔTES-D'ARMOR | BRETAGNA(FR) | |
12 | VII | CARHAIX-PLOUGUER | VORGIUM | 48 16 34 N, 03 34 28 W |
138 | CARHAIX-PLOUGUER | FINISTÈRE | BRETAGNA(FR) |
Questo tronco, del lunghissimo percorso attraverso la Francia da Lione(Lugdunum) alla Punta di Saint Mathieu(Gesocribate), percorre la Bretagna (antico nome Armorique) da est (Rennes/Condate) ad ovest (Carhaix-Plouguer/Vorgium) per circa 150 km.
Riscoprire e studiare dettagliatamente dove la strada romana passasse, è stato l'oggetto del dottorato di ricerca del Prof. Jean-Yves Eveillard (e06 - Eveillard) dell'Università di Brest nel 1975.
Nello studio egli si è avvalso delle antiche mappe catastali, dei toponimi antichi ed attuali, e dell'esplorazione del territorio, valutando in loco le possibili varianti del tracciato.
Lungo i 150 km del percorso qui illustrato, non si incontrano nè opere di terrazzamento nè ponti o tagliate poichè la strada 'accompagna' il terreno e le sue variazioni, seguendolo dolcememnte e...astutamente, tentando un costante allineamento.
I numerosi corsi d'acqua sono attraversati a guado, resi possibili per le limitate portate e la vicinanza delle sorgenti. Per contro, in coincidenza di zone paludose, il tracciato si è dovuto allontanare dalla linea retta.
Oggi, molti tratti si sovrappongono alla moderna strada (Route Nationale 164), altri sono ancora percorribili con strade secondarie o anche cammini campestri, ma altri tronchi sono irriconoscibili a causa dell'accorpamento delle particelle del catasto terreni effettuato in Francia negli anni 1950-1970.
Si riconoscono invece molti incroci con altre strade romane o anteriori dell’Armorique e che vengono segnalati per ogni segmento.